4979-logoalbatros

© 2023 AlbatrosRestauri


facebook
img20181205164910
img20190117141408
img20190404094918

TADELAKT O COCCIOPESTO IMPERMEABILE

 

Il Tadelakt è una tecnica di intonacatura marocchina, molto antica, utilizzata in origine per impermeabilizzare le cisterne per la conservazione dell'acqua potabile, e poi nei rivestimenti di ambienti umidi come gli hammam e le fontane.

 

Le sue straordinarie doti di impermeabilità sono paragonabili, se non superiori, a quelle delle malte a base di cocciopesto impiegate dai Romani per la realizzazione di acquedotti, cisterne e termae.

La materia che rende speciale il Tadelakt è il particolare tipo di calce debolmente idraulica, prodotta nelle vicinanze di Marrakech da artigiani berberi che si tramandano di generazione in generazione i segreti della selezione della materia prima e della cottura.

 

Il termine Tadelakt deriva dall'arabo "dellek", cioè "impastare, schiacciare" a testimoniare il fatto che solo attraverso un'attenta lavorazione della calce, impastata con acqua senza alcuna altra aggiunta, applicata in uno solo strato e successivamente schiacciata, levigata e lucidata con l'ausilio di sapone nero, si ottengono superifici impermeabili e di grande effetto estetico, che rendono unico il Tadelakt.

img20190404094918dsc_0191dsc_0193dsc_0194dsc_0198dsc_0200dsc_0201dsc_0202dsc_0203dsc_0207dsc_0209dsc_0210dsc_0212
dsc_0218wp_20160630_008wp_20160630_00620160304_094330wp_20160630_00720160304_095032dsc_0221dsc_0190dsc_0149

EDIFICIO PRIVATO - CATANIA

EDIFICIO PRIVATO - MALTA

INTONACI NATURALI A CALCE

INTONACI IN TERRACRUDA